Edizione 2024

Rivivi i momenti di 'BucoNero...e la festa si fa'
357a Festa di Santa Croce - Sagra del Tataratà di Casteltermini (AG) dal 24 al 26 Maggio 2024

Venerdì 24 Maggio 2024

Quando tutto ha inizio: lo studio di BucoNero dal balcone del primo piano del palazzo di Città e i nostri inviati, fedelissimi e intraprendenti, capaci di raccogliere le emozioni uniche vissute dai protagonisti, un attimo prima di entrare nel vivo della Sagra.

Venerdì 24 Maggio 2024

Concluso l'ingresso dei quattro Ceti in Piazza Duomo e l'esibizione del Gruppo Folklorico del Tataratà si ritorna in diretta...

Venerdì 24 Maggio 2024

Prima delle aste dei Ceti Celibi, Pecorai e Borgesi del venerdì sera, momenti di convivialità ('vippite') con gli Ufficiali del Ceto della Real Maestranza i palianti dei Ceti Pecorai e Borgesi e lo stendardiere del Ceto Celibi, ognuno nelle rispettive sedi allestite per la Festa.

Sabato 25 Maggio 2024 - Parte 1

In diretta per l'uscita degli Ufficiali del Ceto della Real Maestranza: prima l'Alfiere, poi il Sergente e infine il Capitano.

Sabato 25 Maggio 2024 - Parte 2

In diretta per l'uscita degli Ufficiali del Ceto della Real Maestranza: prima l'Alfiere, poi il Sergente e infine il Capitano.

Sabato 25 Maggio 2024 - Parte 3

Raggiunti in diretta dal castelterminese Lillo Chiarenza in collegamento da Bruxelles dal suo ristorante; nel frattempo i nostri inviati seguono gli eventi della Festa...

Sabato 25 Maggio 2024 - Parte 4

Tra la fine del secondo giro della sfilata dei cavalli e l'inizio del terzo, raccontiamo ciò che accade negli angoli nascosti di Casteltermini, lungo la Via Roma, la maestosa Piazza Duomo e Corso Umberto I.

Domenica 26 Maggio 2024

La domenica è sempre la giornata con la maggiore affluenza di turisti e visitatori, in special modo nelle ore mattutine. L'Eremo di Santa Croce che conserva la reliquia lignea, di incantevole bellezza, è senz'altro una tappa obbligata.

Domenica 26 Maggio 2024 - Parte 1

Gli ufficiali prelevano le insegne dal palazzo di Città; l'uscita dei palii dei Ceti Borgesi e Pecorai e lo Stendardo del Ceto Celibi. Vi raccontiamo momenti unici.

Domenica 26 Maggio 2024 - Parte 2

L'intervento di S.E. Prefetto di Agrigento Dott. Filippo Romano, presente durante la manifestazione. L'attesa prima dell'inizio del secondo giro della sfilata.

Domenica 26 Maggio 2024 - Parte 3 Finale

Atto conclusivo: tra la fine del secondo giro della sfilata e l'inizio del terzo accade di tutto. Si decreta il Ceto vincitore della prima edizione di 'FantaCruci', il gioco ufficiale di 'BucoNero...e la festa si fa!', il Ceto dei Borgesi!